Pompa Miscelatrice ad Alte Prestazioni al Servizio delle Tue Esigenze Edili

L’intonacatrice IMER Koine 3.1, che puoi trovare da Marrapodi a Bianco in provincia di Reggio Calabria, è una risorsa impareggiabile per ogni cantiere, offrendo una versatilità senza pari e una semplicità d’uso straordinaria. Grazie al collaudato sistema Easy Start e al display interattivo, questa intonacatrice è progettata per essere versatile e accessibile anche per gli operatori meno esperti.

Versatilità Senza Limiti

La Koine 3.1 è una pompa adatta a una vasta gamma di applicazioni, dall’uso di malte strutturali e deumidificanti alla rasatura dei pannelli termoisolanti. La sua versatilità si espande sia nella modalità Dry, ideale per prodotti premiscelati asciutti, che nella Wet Mode, perfetta per materiali umidi.

Materiali premiscelati asciutti (modalità Dry)

  • Malte per incollaggio e rasatura di pannelli termoisolanti
  • Malte per il rinforzo strutturale armato base cemento/calce
  • Malte risananti/deumidificanti per pareti in muratura
  • Leganti/malte per iniezioni di consolidamento
  • Intonaci base calce/cemento/gesso
  • Rasanti base calce/cemento/gesso
  • Intonaci isolanti base polistirene o sughero
  • Sottofondi autolivellanti base cemento/anidride
  • Malte per la protezione delle strutture dal calore

Modalità DRY

Il prodotto secco contenuto nei sacchi viene versato nella tramoggia, dove un albero agitatore accompagna il materiale verso la camera di miscelazione. L’acqua necessaria ad ottenere l’impasto viene iniettata nella camera di miscelazione da una pompa in acciaio inox. Il flusso dell’acqua è mantenuto costante da un particolare sistema di stabilizzazione e controllato da una valvola che avvia o interrompe il flusso all’occorrenza.

La quantità d’acqua nell’impasto è visualizzabile nel misuratore di flusso e può essere regolata a seconda delle esigenze tramite una valvola micrometrica. Il materiale viene miscelato con l’acqua ed immediatamente aspirato dalla pompa a vite eccentrica, per poi essere spinto nella tubazione fino a raggiungere l’estremità opposta. Le 6 velocità di pompaggio regolabili consentono di aumentare o diminuire la potenza assorbita dalla pompa adattandola alla potenza elettrica disponibile nell’abitazione.

Materiali umidi (modalità Wet)

  • Rivestimenti di finitura, rasanti minerali ai silicati o quarzite
  • Impermeabilizzanti, anche fibrorinforzati
  • Rasanti per finiture elastomeriche/idrofugate
  • Malte cementizie per il rinforzo strutturale armato
  • Leganti/malte per iniezioni di consolidamento
  • Malte per stilature/stuccature

Modalità WET

Il prodotto umido in vaso può essere versato direttamente nella tramoggia della Koine 3.1. Se è un prodotto secco contenuto nei sacchi, da mescolare con acqua, occorre prima mescolarlo con un miscelatore in un recipiente e poi versarlo nella tramoggia per essere pompato. L’impasto contenuto nella tramoggia viene aspirato dal sistema di pompaggio rotore-statore e spinto nella tubazione fino a raggiungere l’estremità opposta della tubazione. La velocità variabile in modo graduale consente di adattare la portata di materiale alle esigenze applicative. Alla tubazione possono essere collegati differenti accessori per la spruzzatura dei prodotti o dispositivi per effettuare le iniezioni a pressione controllata. La macchina può essere anche utilizzata semplicemente a tubo aperto per il getto di prodotti autolivellanti o da riempimento.

Koine 3.1 si trasforma in una pompa per prodotti rasanti pronti all’uso in pasta, malte per iniezione e malte per la stuccatura, semplicemente girando un interruttore nel pannello di comando e regolando la portata di materiale a proprio piacimento.

Facilità d’Uso e Sicurezza

Dotata di protezioni di sicurezza che arrestano immediatamente i motori elettrici in caso di emergenza, questa pompa assicura tranquillità durante il lavoro. Il suo pannello di comando con inverter e display interattivo è progettato per essere intuitivo, anche per gli operatori meno esperti.

Dati Tecnici

CaratteristicaSpecifica
Alimentazione230V/50Hz
Potenza Massima Installata3,4 kW
Potenza Motore Miscelatore2,2 kW
Compressore Elettrico0,75kW
Portata Materiale Dry Mode7-17 l/min
Portata Materiale Wet Mode2,3-17 l/min
Distanza Pompaggio Servita25 m
Altezza Servita15 m
Volume Tramoggia75 l
Altezza Carico1000 mm
Livello Pressione Sonora<76 dB(A)
Dimensioni (largh./lungh./h)660x1060x1500 mm
Peso Macchina Completa159 Kg

Equipaggiamento di Serie

Accessorio / CaratteristicaDettaglio
Statore e Rotore D5-2.5 Monoflex (viola)Connessione diretta per tubo porta materiale DN35 F.
Manometro mandata materialeQuadro di comando con inverter IMER A1
Compressore a membrane IM250Compressore a pistoni Fini VKM 402
Elettropompa autoadescante Calpeda NGX2Impianto acqua con flussimetro e drenaggio antigelo
Sistema di avviamento Easy start20 m cavo elettrico con spina 16 A
Tubo acqua Ø 19 mmTubo aria Ø 13 mm
Tubo materiale Ø 25 mmLancia per premiscelati DN 25 con deflettori

Conclusioni – Dove comprare o riparare la IMER KOINE 3.1

La IMER Koine 3.1 è il punto di svolta per ogni cantiere, portando versatilità, semplicità d’uso e sicurezza in un’unica soluzione. Il punto vendita e centro assistenza tecnica Marrapodi in Calabria è il luogo ideale per scoprire e sperimentare le incredibili potenzialità della Koine 3.1, mettendo a disposizione la conoscenza e l’esperienza di un team appassionato e competente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *